Il Liceti festeggia la nuova palestra: uno spazio rinnovato per lo sport e la crescita degli studenti

Mercoledì 12 marzo 2025 è stata una giornata speciale per la nostra scuola: la palestra dell'IISS F. Liceti, dopo un importante intervento di riqualificazione, ha riaperto le sue porte, tornando a essere un punto di riferimento per gli studenti e per le attività sportive. Un evento che ha coinvolto l'intera comunità scolastica, con la presenza delle istituzioni, in un clima di festa e condivisione, con l'obiettivo comune di offrire ai ragazzi ambienti sempre più moderni e funzionali.

Questa inaugurazione non rappresenta solo un traguardo per la nostra scuola, ma per tutta la città di Rapallo e l'intero Tigullio. Il Liceti, infatti, è l'unico istituto statale della zona, fatta eccezione per Genova, a offrire l'indirizzo sportivo. Le palestre non sono semplici spazi per l'attività fisica, ma veri e propri centri di aggregazione ed educazione alla cittadinanza attiva. Qui si impara il valore del gioco di squadra, della collaborazione e della disciplina, elementi fondamentali per la crescita dei ragazzi. Oggi più che mai, lo sport assume un ruolo educativo cruciale, anche come strumento di prevenzione dei comportamenti a rischio tra gli adolescenti.

Un traguardo raggiunto con determinazione

l restauro della palestra è stato un intervento necessario, frutto di un lungo percorso. L'iniziativa era stata avviata dalla precedente dirigente Sonia Maranci, che aveva sollecitato i lavori ormai improrogabili. Tuttavia, è stata la determinazione e la visione dell'attuale dirigente scolastica, Maria Pia Sorce, a portare il progetto a compimento.

Dal 1° settembre scorso, con l'insediamento della nuova dirigente, si è resa evidente l'urgenza di intervenire. Le infiltrazioni d'acqua dal tetto avevano reso l'ambiente inagibile, costringendo la scuola a prendere la difficile decisione di chiudere la palestra, con grande dispiacere, soprattutto per gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo, per i quali quello spazio è essenziale.

Sin da subito, la dirigente scolastica ha avviato un dialogo costante con l'Ufficio Tecnico di Città Metropolitana, monitorando passo dopo passo l'andamento dei lavori, già assegnati, e coinvolgendo tutte le componenti scolastiche, dagli studenti ai genitori, per garantire la massima trasparenza. Questa collaborazione interistituzionale ha permesso non solo di risolvere i problemi strutturali, ma anche di restituire agli studenti una palestra rinnovata: nuove tinteggiature, attrezzature ripulite e campi sportivi ritracciati hanno reso lo spazio accogliente e funzionale.

Un ringraziamento particolare va a Città Metropolitana di Genova, alla Consigliera Laura Repetto per l’Area dell’Istruzione e del Diritto allo Studio, al Dott. Scriva dell’Ufficio Edilizia Scolastica, agli ingegneri Dogliani e Danilo Vacca, al geometra Canepa e a tutti coloro che hanno collaborato per il buon esito dei lavori. Un grazie anche al Comune di Rapallo per l’interessamento, al Presidente del Consiglio di Istituto, Giovanni Recchia, ai consiglieri e alla precedente Presidente Monica Lugo, oltre che alle famiglie e agli studenti che hanno saputo attendere con pazienza la conclusione degli interventi.

Uno spazio restituito agli studenti: e non finisce qui

L'inaugurazione della palestra rappresenta solo una tappa di un percorso più ampio di miglioramento. Durante l'estate, Città Metropolitana avvierà nuovi lavori per sistemare la copertura dell'edificio scolastico, permettendo il recupero di ulteriori spazi didattici oggi inutilizzabili. Un altro passo avanti per la nostra scuola, che punta a offrire ai suoi studenti ambienti sempre più adeguati e stimolanti.

Una scuola che valorizza talento e passione

La cerimonia di inaugurazione è stata anche un'opportunità per celebrare lo spirito del Liceti, un istituto che va oltre l’istruzione tradizionale, ponendo grande attenzione alla crescita personale e sportiva degli studenti. Durante l'evento, i ragazzi si sono esibiti in diverse discipline sportive, dimostrando che la palestra non è solo un luogo fisico, ma il cuore pulsante della scuola.

Chi conosce il Liceti sa che lo sport è parte integrante del percorso formativo. Qui si impara il valore dell'impegno, della disciplina e del lavoro di squadra. Negli anni, i nostri studenti si sono distinti in numerosi campionati studenteschi, portando in alto il nome della scuola e dimostrando che talento e sacrificio vanno di pari passo.

Oggi, con una palestra completamente rinnovata e nuovi progetti in cantiere, il Liceti guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, consapevole che la scuola non è solo un edificio, ma il luogo in cui si costruiscono i sogni e si prepara il domani.